Bando per l'accoglienza di altri 50 migranti in Valle d'Aosta

 

Il Viminale ne ha assegnati 141 - Vitto, alloggio e iniziative per l'integrazione e la formazione

Rollandin-augustoconfAOSTA. E' stato preparato e già pubblicato il bando per l'accoglienza di altri migranti in Valle d'Aosta. Tra Aosta e Verrès tre strutture gestite da Caritas, cooperativa La Sorgente e cooperativa Leone Rosso ospitano 62 richiedenti asilo, ai quali dovrebbero aggiungerse una cinquantina secondo le stime della prefettura valdostana. La cifra però potrebbe salire ulteriormente dal momento che il Viminale, nella ripartizione tra le Regioni, ne ha assegnati alla nostra 141, quindi in totale oltre 200 tra quelli già presenti e i possibili nuovi arrivi.

«Il bando per l'accoglienza temporanea dei richiedenti asilo fa seguito alla ricognizione fatta lo scorso 15 aprile in tutti i Comuni» e che ha dato esito negativo, ha spiegato in conferenza stampa a Palazzo regionale il presidente della Regione e prefetto Augusto Rollandin.

L'avviso, rivolto alle cooperative sociali, «è incentrato sull'accoglienza non limitata al vitto e alloggio». I progetti partecipanti al bando dovranno cioè prevedere anche attività e iniziative finalizzate alla formazione ed all'integrazione, tenendo comunque conto che per legge i migranti non possono lavorare nei primi sei mesi. Rollandin ha spiegato che «saranno privilegiati i piccoli gruppi, dalle 10 alle 25 persone» tenendo conto «del contesto dove vanno a insediarsi».

L'attenzione, ha aggiunto il dirigente della prefettura Vitalino Vitali, andrà quindi sia alle iniziative rivolte ai richiedenti asilo sia «all'inserimento dei migranti nel contesto sociale».

Le procedure dovrebbero concludersi entro metà luglio e l'accoglienza, hanno spiegato Rollandin e Vitali, è a carico dello Stato.

 

Elena Giovinazzo

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075