Dedicato alla Vallée d'Aoste l'asteroide scoperto dall'Osservatorio di Saint-Barthelemy

 

Il corpo celeste era stato individuato durante lo Star Party del 2007

asteroide-confex450

AOSTA. E' stato dedicato alla Valle d'Aosta l'asteroide che l'Osservatorio astronomico di Saint-Barthelemy, in particolare il ricercatore Albino Carbognani, ha scoperto otto anni fa durante l'annuale Star Party.

Il corpo celeste, chiamato in un primo momento 2007 RT6, è stato osservato nella notte del 7 settembre 2007 nella Fascia Principale del Sistema Solare, uno spazio compreso tra Marte e Giove, e ha un diametro di circa 4 chilometri. L'asteroide è stato seguito e studiato per cinque anni, un periodo durante il quale gli astronomi hanno accertato che si muove su un'orbita ellittica con un raggio medio di 470 milioni di chilometri e impiega quasi sei anni per completare un giro attorno al Sole.

A luglio 2012 quindi l'asteroide è stato inserito a pieno titolo nel catalogo di quelli noti con il numero 335853 e a settembre dello scorso anno è stato proposto ufficialmente al Minor Planet Center il nome di Valléedaoste (senza spazi, come richiedono le convenzioni). Il nome è stato accettato, così come la motivazione: un omaggio alla Valle d'Aosta per il supporto a favore dell'Osservaotorio astronomico.

 

redazione

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075