Cucina, la Valle d'Aosta "apre" gli itinerari di cultura enogastronomica

 

L'approfondimento spazia dal civet all'uso delle confetture e del formaggio stagionato come condimenti

confe-cuciCHATILLON. E' dedicato alla Valle d'Aosta il primo capitolo dell'edizione 2015 degli Itinerari di cultura gastronomica che affronta quest'anno il tema "Salse, sughi e condimenti nella cucina del territorio".
La nuova edizione del volume è stata presentata ieri nella sede della Fondazione per la Formazione Professionale Turistica di Châtillon dal direttore del Centro Studi Accademia della Cucina della Valle d'Aosta Andrea Nicola e da Elena Grosso, Nora Maria Silvana Martinet e Teresa Charles insieme agli alunni della classe quarta A che, con la professoressa Emanuela Sorace, hanno contribuito all'approfondimento proponendo diverse ricette.

«L'Accademia Italiana della Cucina - dice Nicola - è nata con lo scopo di salvaguardare, insieme alle tradizioni della cucina italiana, la cultura della civiltà della tavola, espressione viva e attiva dell'intero Paese. Il tema scelto per l'edizione del volume che sarà consegnato agli Accademici di tutto il mondo era volto quest'anno sia al recupero delle tradizioni riguardanti i condimenti e al loro possibile ruolo in una moderna cucina italiana, sia a un'analisi critica dell'uso dei condimenti nella cucina italiana proposta all'estero».

Dalla cottura in civet, all'uso delle salse o confetture preparate con la frutta, all'utilizzo del lardo e del formaggio stagionato come condimenti, le pagine di approfondimento sulla Valle d'Aosta regalano alcune interessanti sorprese e permettono di riscoprire diverse tradizioni culinarie dimenticate nel tempo.
Dal momento che oggi, giovedì 15 ottobre, in occasione della Cena Ecumenica annuale, sarà distribuito dalle 290 Delegazioni di tutto il mondo, questo documento porterà i valori della tradizione locale sulle più prestigiose tavole nazionali e internazionali.

 

redazione

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075