Sabato 14 novembre l'esercitazione della protezione civile valdostana

 

Sarà simulata un'alluvione in bassa Valle

alluvione-ponteAOSTA. Sabato 14 si terrà l'esercitazione della sistema di protezione civile della Valle d'Aosta. Obiettivo: verificare come il sistema è in grado di rispondere ad una calamità, in questo caso un'alluvione nella bassa Valle. Lo scenario proposto è infatti l'esondazione della Dora Baltea (il nome dell'esercitazione è proprio "Doire 2015") che colpirà Montjovet, Champdepraz, Verrès, Arnad, Hône, Donnas e Pont-Saint-Martin.

L'esercitazione sarà per posti di comando, cioè non vedrà l'effettivo intervento di uomini e mezzi. Oggetto del test saranno i Centri operativi comunali (Coc) e la sala operativa della Protezione civile regionale, anche se non è escluso che in alcuni Comuni possano essere attivate sirene e altre apparecchiature che segnalano le emergenze alla popolazione.

L'operazione partirà già da oggi con la pubblicazione di bollettini meteo contraddistinti dalla dicitura "esercitazione" via via sempre più critici, fino ad arrivare sabato mattina all'allerta rossa nei 7 Comuni della bassa Valle. Una volta conclusa l'esercitazione, gli operatori si riuniranno per un debriefing per analizzare le eventuali criticità emerse e trovare le opportune soluzioni.

 

E.G.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075