"PagoPA" amplia gli strumenti di pagamento verso la pubblica amministrazione per cittadini e imprese
AOSTA. La Giunta regionale della Valle d'Aosta ha approvato oggi l'adesione al sistema nazionale dei pagamenti informatici, conosciuto come Nodo dei Pagamenti, una piattaforma di interconnessione realizzata e gestita dall'Agenzia per l'Italia Digitale. La Regione diventa così la prima in Italia ad aver attuato le disposizioni previste dal Codice dell'Amministrazione Digitale.
I dettagli della novità sono spiegati in una nota dall'assessorato regionale al Bilancio, Finanze e Patrimonio. "Il sistema mette in rete le pubbliche amministrazioni e i prestatori di servizio di pagamento garantendo, tra le altre cose, elevati standard di sicurezza e omogeneità nello scambio dei dati dei pagamenti. Il sistema assume, quindi, il ruolo di intermediario tecnologico per tutti gli enti pubblici valdostani aderenti, costituendo il nodo regionale dei pagamenti".
Più nel dettaglio l'iniziativa "pagoPA" a cui ha aderito la Regione "si inquadra nella più ampia regolamentazione europea in materia di servizi di pagamento introdotta con la Single Euro Payment Area (Sepa) ed è concepita per dare la possibilità a cittadini e imprese di effettuare pagamenti verso la pubblica amministrazione in modalità elettronica, anche tramite Atm, Home Banking, rete Sisal e Lottomatica e casse della grande distribuzione scegliendo in autonomia il proprio prestatore dei servizi di pagamento, associando benefici alle PA stesse per quanto concerne l'efficacia, l'efficienza e l'economicità di riscossione delle entrate pubbliche e il contenimento dei costi dell'attuale sistema dei pagamenti".
"La scelta strategica di costituire, nel contempo, una Piattaforma Regionale dei pagamenti che si interfaccia direttamente con il Nodo nazionale – conclude l'assessore Ego Perron - è stata operata al fine di semplificare, per gli enti pubblici valdostani che sceglieranno di aderire, gli adempimenti normativi e tecnici di interconnessione e di sviluppo dei propri sistemi, favorendo pertanto economie di scala e un miglior servizio ai cittadini nella direzione di sburocratizzare i rapporti con gli enti pubblici valdostani".
redazione