Qualità della vita 2015, Aosta perde due posizioni

Qualità della vita 2015, Aosta perde due posizioni

Nell'indagine del Sole 24 Ore scende all'8° posto su 110

AOSTA. La qualità della vita ad Aosta è in peggioramento. Lo dice l'indagine pubblicata annualmente da Il Sole 24 Ore che mette a confronto la vita in 110 province italiane.

Aosta è sempre tra le prime dieci della graduatoria, tuttavia rispetto allo scorso anno perde due posizioni passando dalla sesta all'ottava posizione. I punti complessivi, ottenuti dalla somma dei diversi indicatori presi in considerazione, sono 555 contro i 589 della precedente indagine (punteggio che, se fosse stato confermato nel 2015, avrebbe portato Aosta sul secondo gradino del podio).

Come detto, la classifica generale è frutto dell'esame di numerosi indicatori su tenore di vita, servizi e ambiente, affari e lavoro, ordine pubblico, popolazione e tempo libero. Aosta è collocata al 7° posto per quanto riguarda il tempo libero, al 20° per affari e lavoro, al 29° per tempo libero, al 31° per servizi e ambiente, al 35° per popolazione ed al 45° per ordine pubblico. Per quest'ultimo indicatore, i cui dati si riferiscono ai reati ogni 100mila abitanti al 2014, Aosta è al 63° posto per estorsioni, al 37° per furti in casa, al 12° per rapine, al 34° per scippi, al 101° per truffe e frodi informatiche ed al 57° per la variazione dei reati totali nel confronto 2014 - 2011.

Tornando alla classifica generale, il podio è occupato da Bolzano (603 punti), dalla sopresa Milano (581) e da Trento (568). Le maglie nere sono Reggio Calabria (392 punti), Vibo Valentia (414) e, con 415 punti, Caserta e Taranto.

 

Elena Giovinazzo

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075