Lotteria Italia: in Valle d'Aosta venduti oltre 14mila biglietti

 

A Verona il primo premio da 5 milioni. 8,7 milioni di tagliandi venduti in tutta Italia

lotteria-italiaAOSTA. E' stato venduto nella sola tabaccheria di Veronella, appena 5 mila abitanti, il tagliando che ha fruttato il primo premio da 5 milioni di euro della Lotteria Italia. La vincita riporta il Veneto in cima alla classifica delle regioni più vincenti nel concorso dell'Epifania dopo quella avvenuta a Soave nel 2009. Quell'anno erano due i premi da 5 milioni, perchè fu rimesso in palio quello non ritirato l'anno precedente, l'altro andò a Roma. Nelle ultime edizioni il Veneto è stato protagonista con i premi di prima fascia nel 2008, con 1,5 milioni vinti a Dolo, in provincia di Venezia, e poi nel 2012, con 500 mila euro finiti a San Donà di Piave, ancora in provincia di Venezia. La dea bendata non ha poi trascurato, dove è tradizione per gli italiani acquistare il tagliando, le aree di servizio autostradali: due dei sei premi maggiori sono andati a biglietti venduti sulla A1 Milano-Napoli.

I PREMI - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso noto ieri pomeriggio poi sulla base delle vendite di questa edizioni che hanno raggiunto quota 8,7 milioni di tagliandi venduti che il Comitato per le operazioni di estrazione "ha stabilito di attribuire 50 premi in più rispetto alla scorsa edizione (per un totale di 206), incrementando il numero dei premi di terza categoria". Nel corso delle trasmissioni televisive e con la lotteria istantanea abbinata, sono stati già assegnati premi per oltre 15 milioni di euro. A questi premi va aggiunta la massa premi finale di 16,6 milioni di euro estratti nel corso della serata. Complessivamente, la Lotteria Italia 2015, quest'anno distribuisce premi per circa 32 milioni di euro. Si ricorda che in questa edizione sono stati venduti 8.689.860 biglietti per una raccolta complessiva di 43.449.300 euro. L'elenco completo dei premi di prima fascia è già consultabile presso il sito dell'ADM e poi seguirà in Gazzetta Ufficiale. I vincitori avranno 180 giorni per reclamare la propria vincita.

LA DISTIBUZIONE TERRITORIALE - La Capitale è ancora protagonista della Lotteria Italia: il terzo premio da 1,5 milioni è l'ennesima vincita che premia Roma, grazie anche alla particolare magia che gli italiani attribuiscono ai tagliandi acquistati in città, magari durante lo shopping natalizio. Anche quest'anno è stata l'unica provincia a superare il milione di biglietti venduti, oltre 1,3 milioni, pari al 15,7% del totale da 8,7 milioni. Nelle ultime dieci edizioni della Lotteria Italia, con i biglietti venduti a Roma sono stati assegnati solo in prima fascia circa 23 milioni di euro.

Il Lazio è la regione con il maggior numero di biglietti venduti. Questa la distribuzione territoriale dei ticket: Abruzzo 228.260; Basilicata 44.880; Calabria 141.770; Campania 816.850; Emilia Romagna 838.670; Friuli Venezia Giulia; 138.920 Lazio 1.697.490; Liguria 248.70;0 Lombardia 1.473.580; Marche 203.730; Molise 34.900; Piemonte 524.790; Puglia 370.590; Sardegna 84.940; Sicilia 401.260; Toscana 601.060; Trentino Alto Adige 96.810; Umbria 169.940; Valle d'Aosta 14.640; Veneto 558.080.

 

Clara Rossi

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075