Carburante agricolo in agevolazione fiscale, domande entro il 30 giugno

Stabiliti nuovi quantitativi e criteri

AOSTA. C'è tempo fino al 30 giugno per presentare domanda di assegnazione di carburante agricolo in agevolazione fiscale per il 2016. Le istanze possono essere presentate da titolari di azienda agricola, consorzi di meccanizzazione agricola e cooperative agricole, in regola con l'iscrizione all'Anagrafe regionale delle aziende agricole e al Registro delle Imprese della Camera di Commercio valdostana.

Quest'anno è prevista una piccola novità. Lo scorso 30 dicembre, ricorda l'assessorato regionale dell'agricoltura e risorse naturali, "il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha emanato il Decreto per la determinazione dei consumi medi dei prodotti petroliferi, che stabilisce nuovi quantitativi e nuovi criteri per l'assegnazione del carburante agricolo agevolato. Tenuto conto che l'assegnazione deve essere fatta sui dati contenuti nel fascicolo aziendale, che sono di responsabilità dell'agricoltore così come le domande di assegnazione, al fine di poter attivare la nuova procedura, per una maggior garanzia e tutela degli utenti al riguardo dei dati delle superfici da inserire nel calcolo, si raccomanda una verifica preventiva, presso il proprio CAA, dei dati contenuti nel fascicolo aziendale".

L'ufficio competente è l'U.M.A. di Saint-Christophe, tuttavia le domande possono essere presentate anche agli uffici periferici dell'assessorato a Châtillon e Pont-Saint-Martin.

 

redazione

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075