Addio a mini aziende e società con bilanci da tempo in rosso. Gli effetti del provvedimento si vedranno nel 2018
Via libera definitivo del Consiglio dei ministri a tre decreti targati Madia: il "taglia partecipate", il nuovo Codice dell’amministrazione digitale e il Testo sul processo contabile. Slitta invece il provvedimento che fissa le nuove performance richieste ai dirigenti che avranno incarichi a tempo e saranno licenziabili.
Il Consiglio dei ministri che si è occupato anche di scuola con l'autorizzazione al Miur ad assumere a tempo indeterminato 25.198 unità di personale docente per l'anno scolastico 2016/2017.
A tenere banco è soprattutto il decreto "taglia partecipate" che dovrebbe interessare gran parte delle aziende controllate da Stato, Regioni ed Enti locali: dovrebbero essere chiuse quelle che non raggiungono il milione di euro di fatturato o hanno bilanci sistematicamente in rosso o non hanno dipendenti. In tutto si punta a ridurre il numero delle società pubblica a mille. Entro febbraio 2017 gli enti dovranno redigere il piano con l'alienazione, la vendita o l'aggregazione delle società fuori regola. Le misure scritte nel piano dovranno essere attuate entro un anno.
C.R.