Possono fare domanda apicoltori, imprese, associazioni e consorzi con partita Iva
AOSTA. Sono aperti fino al 3 novembre i termini per presentare le domande di contributo rivolti agli apicoltori previsti dal Regolamento Ue 1308/2013.
Le agevolazioni sono rivolte a singoli apicoltori o imprese in regola con gli obblighi di registrazione degli alveari, organizzazioni, associazioni, consorzi, enti e centri di ricerca siano essi pubblici o privati. I richiedenti devono essere in possesso di partita Iva e di fascicolo aziendale presso un Ca, essere iscritti al registro delle imprese ed essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) (i richiedenti esentati da possesso di partita IVA e iscrizione al registro delle imprese sono tenuti a rilasciare apposita dichiarazione).
Le domande devono essere presentate allo Sportello Unico Agricoltura dell'assessorato regionale dell'Agricoltura e delle Risorse naturali preferibilmente il martedì e il giovedì dalle ore 9 alle ore 14, quando è garantita la presenza del personale tecnico di riferimento.
I richiedenti potranno avviare le azioni oggetto del finanziamento a partire dal giorno successivo di presentazione dell'istanza. La pubblicazione della graduatoria da parte degli uffici avverrà entro dieci giorni lavorativi dopo il termine di presentazione delle domande. Le spese dovranno essere effettuate entro il 31 luglio 2017 e gli aiuti saranno erogati dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA) a partire dal 15 ottobre 2017.
Per avere maggiorni informazioni è possibile anche consultare il sito internet della Regione nella sezione Agricoltura.
redazione