Andrà a Tolentino (MC) per gestire le aree di accoglienza e fornire supporto logistico
AOSTA. Nella notte la Colonna mobile della protezione civile della Valle d'Aosta è partita per raggiungere le zone dell'Italia centrale colpite dai terremoti degli ultimi giorni. La Commissione speciale di protezione civile per l'emergenza terremoto ha chiesto la presenza del personale e dei mezzi valdostani a Tolentino, paese di ventimila anime della provincia di Macerata situato a circa due ore di auto da Norcia.
La Valle d'Aosta ha inviato otto mezzi, personale volontario e funzionari della protezione civile "che saranno impiegati nella gestione delle aree di accoglienza e nel supporto logistico per attività di carattere generale - spiega in una nota la presidenza della Regione -. Nelle giornate di sabato e domenica saranno sul posto 20 volontari; nei giorni successivi saranno operativi 16 volontari e 2 funzionari".
"La Colonna mobile valdostana - spiega ancora la Regione - è stata formalmente attivata dal DICOMAC (Direzione Comando e Controllo) di Rieti, che gestisce l'evento a livello nazionale e dalla Regione Marche, per attività di supporto alla popolazione".
M.C.