Anche in Valle d'Aosta i volontari raccoglieranno fondi per la ricerca sulle malattie genetiche rare
AOSTA. Il 17 e 18 dicembre Telethon scenderà in piazza con il "Cuore di cioccolato" per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. I volontari Telethon saranno anche in Valle d'Aosta: alcuni banchetti saranno allestiti nel capoluogo e altri in diversi comuni dell'alta, media e bassa Valle (l'elenco completo con il dettaglio degli orari e delle date è disponibile sul sito telethon.it).
A fronte di una donazione minima di 10 Euro sarà possibile ricevere il Cuore di cioccolato, un dolce di 210 grammi al latte o fondente che rappresenta Fondazione Telethon e da tre anni viene distribuito da migliaia di volontari nelle piazze di tutta Italia. Il Cuore di cioccolato è chiuso in un'elegante confezione che lo rende un'originale idea regalo. Proprio sulla scatola è impresso il messaggio "Io sostengo la ricerca con tutto il cuore", un ulteriore modo per dimostrare di essere presenti e di sostenere il lavoro di migliaia di ricercatori italiani che ogni giorno si impegnano per trovare terapie efficaci contro le malattie genetiche rare.
Clara Rossi