Cinque obiettivi strategici nel Piano delle performance dell'Arer

Cinque obiettivi strategici nel Piano delle performance dell'Arer

 

La presidente Diémoz: lavoro è impostato, ora passi puntuali verso attuazione della nostra missione

AOSTA. Con l'approvazione del bilancio di previsione, l'Azienda regionale per l'edilizia residenziale ha anche approvato il piano triennale delle performance. Il documento sintetizza gli obiettivi che l'Arer intende raggiungere da qui al 2019.

«Tale documento in una quarantina di pagine racchiude la nostra "tabella di marcia" per i prossimi anni - spiega la presidente, Patrizia Diemoz -. Un cammino analizzato sotto tutti i punti di vista, a partire dal quadro normativo che disciplina l'azione dell'Arer e i suoi rapporti con gli Enti pubblici come Regione e Comune».

Cinque le priorità individuate dal piano, inclusa la "gestione massiva delle morosità", l'informatizzazione ed il passaggio al sistema contabile armonizzato e l'attuazione dell'accordo di programma con il Comune di Aosta. Gli altri sono la pianificazione degli investimenti Erp ed il supporto alla politica strategica regionale in materia di edilizia residenziale pubblica.

E' invece già pienamente operativa la modifica agli orari del personale che ha portato all'introduzione da diversi mesi della fascia di flessibilità. «Tale novità - dice Diémoz - permette di perseguire la razionalizzazione delle spese per il personale. Modulare meglio la presenza lavorativa del dipendente in relazione alle esigenze di servizio contiene il numero di ore di lavoro straordinario e limita la spesa a carico dell’Ente».

Tornando ai cinque obiettivi cardine del piano, la presidente dell'Arer aggiunge che «la definizione in modo chiaro ed inequivocabile dei percorsi che ogni attore dell’Azienda, dal Consiglio di Amministrazione al personale, passando per il Direttore, dovrà seguire fa sì che il lavoro sia impostato e che ora ci attenda soprattutto una serie di passi puntuali di verifica dell’attuazione di quanto costituisce la missione dell’Agenzia».

 

Elena Giovinazzo

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075