Addio a don Adolfo Bois, per tanti anni canonico della Cattedrale di Aosta

Il canonico avrebbe compiuto 90 anni tra pochi giorni. Lunedì 21 agosto i funerali

 

canonico Bois

Don Alfonso Bois, canonico della Cattedrale di Aosta dal 1985, è mancato giovedì sera. Ospite al rifugio Père Laurent di Aosta, avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 21 agosto.

Originario di Valgrisenche, fu ordinato sacerdote il 28 giugno 1959 da mons. Maturino Blanchet omi. Iniziò il suo ministero come vicario parrocchiale ad Arnad (1959-1961) e dopo aver conseguito la Licenza in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Lateranense, a Roma, tornò alla Diocesi di Aosta. Fu direttore spirituale del piccolo seminario, cappellano militare per due decenni fino al 1981 e in seguito diventò rettore del seminario maggiore di Aosta, dove rimase fino al 1997. Nel 1991 Mons. Lari lo scelse come Vicario Generale, incarico nel quale venne riconfermato anche da Mons. Anfossi e che mantenne fino alle dimissioni nel 2003. Negli anni svolse incarichi di cancelliere del Tribunale diocesano, vicario giudiziale (2005-2017), promotore di giustizia e difensore del vincolo (2017-2022)

La camera ardente per don Alfonso Bois è allestita presso il Refuge Père Laurent. Il Santo Rosario per il canonico don Bois sarà recitato domenica sera alle ore 19 presso la Cattedrale di Aosta e i funerali saranno celebrati dal vescovo mons. Franco Lovignana lunedì alle ore 15 sempre in Cattedrale. La salma sarà tumulata nella cappella dei Sacerdoti del cimitero di Aosta.

 

 

redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075