Segnalata anche in Valle d'Aosta la truffa dei finti dottori

Gli anziani rimangono le vittime preferite dai malviventi che cercano di spillare soldi

CarabinieriLe festività non fermano i truffatori che, anche in questo periodo, sono molto attivi per cercare di derubare le loro inconsapevoli vittime. Negli ultimi giorni nella nostra regione è stato segnalato un nuovo tipo di truffa con finti dottori. I malviventi si mettono in contatto con la persona scelta per il raggiro dicendole che un parente si trova in ospedale in fin di vita e che, per essere salvato, ha bisogno di cure particolari e costose che richiedono un pagamento immediato. Così si fanno consegnare denaro e oggetti in oro.

Questo tipo di imbroglio è simile a quello dei finti incidenti stradali e dei finti problemi giudiziari. L'espediente utilizzato è molto simile: la vittima viene spaventata dalla possibilità che un familiare sia in pericolo e messa sotto pressione dai truffatori con la scusa che se non viene immediatamente effettuato un pagamento, il parente finirà nei guai oppure addirittura non riceverà le cure che possono salvargli la vita. Il truffato, spesso anziano, in pochissimo tempo viene indotto a consegnare denaro o preziosi.

Anche per aiutare a prevenire questo genere di truffe, i Carabinieri stanno proseguendo in questo periodo gli incontri informativi e di sensibilizzazione sul territorio. L'ultima occasione è stato il pranzo di Natale organizzato dai sindaci di Morgex e La Salle. "Queste iniziative finalizzate alla rassicurazione sociale tendono a consolidare il tradizionale rapporto di vicinanza dell'Arma ai cittadini, con particolare riguardo nei confronti di quanti si trovano all'interno delle fasce più deboli e indifese della popolazione", sottolinea il Comando di Aosta.

 

 

Marco Camilli

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075