Legambiente VdA promuove la variante al Piano regolatore di Gressoney-La-Trinité

Scelte "sagge e inusuali" che includono la salvaguardia della zona di Cortlys

alpe-corlytsx300GRESSONEY-LA-TRINITE'. "Un deciso passo avanti nella direzione giusta!". Questo il giudizio del Circolo Legambiente Valle d'Aosta nei confronti della variante al Piano regolatore generale di Gressoney-La-Trinité approvato nei giorni scorsi dal consiglio comunale.

L'associazione plaude soprattutto alla "forte limitazione all'edificazione di nuove seconde case" e alla "decisione di mantenere inalterata la zona di Cortlys" per la cui salvaguardia Legambiente VdA si è molto battuta prima con un ricorso al Tar e ora con l'ipotesi di proseguire l'azione legale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche. Le due scelte "costituiscono, a nostro avviso, due scelte sagge e inusuali. Sagge, perché sposano una visione di conservazione (non di immobilità) del territorio che lascia spazio ad un modello turistico sostenibile. Visione che, oltretutto, viene condivisa dall'intero Consiglio comunale e accoglie esplicitamente le osservazioni che cittadini e associazioni avevano avanzato".

Sulla questione di Cortlys, Legambiente sottolinea come "purtroppo la decisione del Consiglio Comunale non incide sul progetto di questo impianto: benché ancora da costruire è già stato autorizzato dalla Regione. Ha però il pregio di rendere irrealizzabili altri interventi, e in particolare l'ampliamento (quasi una decuplicazione) dell'impianto".

"Ci auguriamo che l'esempio di Trinité non rimanga isolato" aggiunge il circolo valdostano.

 

C.R.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075