Intervista al sindaco Mario Bertuletti
ANTEY-SAINT-ANDRE'. Anche ad Antey-Saint-Andrè, comune della bassa Valtournenche, la stagione estiva si è ormai conclusa. Il sindaco Mario Bertuletti ci racconta come è andata.
Ci dia un suo primo bilancio sull'estate 2015
Mario Bertuletti «Nonostante le evidenti difficoltà di tutto il Bel Paese, la stagione è stata positiva. Abbiamo riscontrato discrete presenze soprattutto a metà luglio e ad agosto. Il clima ha evidentemente aiutato molto.»
La crisi economica penalizza l'ideazione di iniziative per i turisti?
«Non abbiamo molte risorse ma riusciamo comunque a mantenere attive le manifestazioni storiche. Nei momenti in cui la depressione economica è più forte che mai, bisogna tirarsi su le maniche e trovare soluzioni alternative. Lo facciamo per i turisti ma anche per i nostri cittadini.»
Pubblicizzate gli eventi? Se sì, in che modo?
«Sì, il minimo indispensabile per far conoscere l'offerta. Utilizziamo i social network e i giornali locali.»
Qual è l'evento che considera il fiore all'occhiello dell'estate 2015?
«Senza dubbio la Fiera dell'Artigianato Locale e di Tradizione, molto conosciuta e che porta davvero tantissimi curiosi ad Antey. Per noi è sicuramente un modo per dare visibilità alla nostra vallata»
Perché i turisti scelgono la villeggiatura in montagna?
«Senza dubbio per passione e per poter staccare la spina da una vita frenetica. Molti turisti si dedicano alle passeggiate in montagna, alle spa e al completo riposo. Quest'anno poi il gran caldo è stato decisivo, sono corsi tutti a respirare un po' di aria buona e fresca.»
L'assessore regionale al turismo svolge bene il suo ruolo istituzionale?
«Dipende dai punti di vista ma per quanto ci riguarda sicuramente sì. In particolare per “Slow Cooking”, un evento bello e ben riuscito, per il quale c'è stata grande collaborazione.»
Quanto è penalizzante ai fini turistici il malfunzionamento dei trasporti in Valle d'Aosta?
«Tantissimo, penalizza davvero in maniera decisiva. E' un grosso handicap che deve trovare soluzione nel minore tempo possibile. La difficoltà nello spostarsi è imbarazzante per un paese come il nostro che vive di turismo.»
Ha delle anticipazioni da darci sugli eventi in programma per la prossima estate?
«In questo momento no, l'amministrazione è nuova ed è al lavoro per creare tante novità.»
Rossella Scalise