Turismo, Courmayeur non sente la crisi

 

Doppia intervista al sindaco Derriard ed all'assessore Truchet

derriard-fabriziaCOURMAYEUR. Ai piedi del Monte Bianco, la montagna più alta dell'Europa Centrale, lassù fino a quasi toccare il cielo, troviamo il Comune di Courmayeur, rinomata località turistica sia invernale che estiva. Per la grande popolarità e il forte impatto turistico, la nostra è un'intervista doppia alla quale rispondono il Sindaco Fabrizia Derriard e l'Assessore comunale al Turismo, Commercio, Sport e Artigianato Ferruccio Truchet.

L'estate è appena trascorsa, il bilancio per il vostro Comune è positivo o negativo?
«Courmayeur è tra i Comuni per eccellenza a forte richiamo turistico e come ogni anno, siamo molto soddisfatti per le presenze sul territorio. Non siamo ancora in possesso dei dati sulle presenze e sugli arrivi, ma la percezione è assolutamente positiva.»

La mancanza di risorse economiche ha penalizzato la creazione di nuove iniziative dedicate ai turisti?
«Il nostro è un Comune che fortunatamente non conosce una grande crisi, il bilancio annuale ci permette di avere importanti risorse che possiamo quindi investire per la progettazione delle manifestazioni locali che hanno un richiamo internazionale.»

Qual è stato il fiore all'occhiello della vostra stagione estiva?
«Tutte le manifestazioni sono importanti e per ognuna di queste l'impegno e la dedizione sono eguali. Indubbiamente quest'anno l'apertura della Skyway, grazie anche ad una brillante inaugurazione che ha visto la presenza del nostro Presidente del Consiglio Matteo Renzi, è stata in assoluto la manifestazione più importante. In migliaia, da tutto il mondo, sono accorsi per poter salire fino a Punta Helbronner, a 3.500 metri, quella che ad oggi viene definita l'ottava meraviglia del mondo. Uno scenario mozzafiato motivo di orgoglio, non solo per i residenti a Courmayeur, ma per tutti i valdostani.»
A proposito della  Skyway, la nuova strepitosa funivia del Monte Bianco, che vantaggi ha portato? Avete visto un incremento del turismo estivo?
«La Skyway ha rispettato tutte le nostre aspettative, il flusso è stato notevole, parliamo infatti di migliaia di visitatori da ogni angolo della Terra. La visibilità che ci offre è internazionale e siamo davvero orgogliosi di questa meraviglia di ingegneria che vanta una cabina rotante di 360 gradi e 3 stazioni avveniristiche con bar, ristoranti e servizi di entertainement.»

Molti programmi televisivi scelgono Courmayeur come location, che vantaggi porta a livello turistico/economico?
«Sicuramente ci fa molto piacere e ne siamo onorati, sicuramente porta tanti curiosi e appassionati di diverse trasmissioni. Quest'anno, per esempio, grazie alla presenza di Xfactor, programma seguitissimo, abbiamo avuto un boom incredibile di persone. Pur tutelando la privacy dei vip che scelgono Courmayeur, le notizie trapelano e le persone accorrono per vedere i loro beniamini.»

Come tutti sappiamo, al giorno d'oggi ricopre un ruolo fondamentale la pubblicizzazione degli eventi: voi in che modo procedete?
«Il comune di Courmayeur è dotato di un Ufficio Stampa che si occupa di diffondere notizie, comunicati stampa ecc ai mass media e agli addetti ai lavori. Gli eventi così acquisiscono una risonanza internazionale.»

Credete che il turismo sia aumentato quest'estate?
«La percezione è questa, presumiamo di sì, il meteo favorevole ha sicuramente spinto più persone a visitare la Valle d'Aosta. Non abbiamo dati statistici per ora alla mano, ma l'impressione è positiva.»
L'assessorato al Turismo, secondo voi, sta svolgendo in modo adeguato la sua funzione di supporto e di promozione del territorio?
«Mettendo sull'ago della bilancia tutti gli aspetti legati alla crisi economica e al bilancio regionale sempre più magro, diciamo che sicuramente fa quel che può con quello che ha. I tagli sono impressionanti e le attività legate al turismo ne risentono.»

Quanto può essere penalizzante il mal funzionamento dei mezzi di trasporto pubblici? (treni, pullman ecc)
«Courmayeur può essere considerata una località turistica molto fortunata anche da questo punto di vista: tanti sono i turisti che possiedono una casa o che hanno Courmayeur come meta fissa, soprattutto per quanto riguarda la stagione estiva. Vi sono inoltre pullman diretti che da Milano-Lampugnano arrivano a Courmayeur per cui non possiamo lamentarci. E chiaro che a livello regionale i problemi ci sono e dovranno essere risolti.»

Quali sono le novità che avete introdotto con il vostro mandato?
«Per quanto riguarda l'ambito turistico il Consorzio Operatori Turistici, per problemi interni, si è sciolto ed abbiamo creato il CSC, Centro di Servizi di Courmayeur. Questa è la novità più importante, poiché la struttura si occupa solo di turismo».
Un'ultima domanda, potete svelarci qualche anticipazione sulla prossima estate?
«Manterremo gli appuntamenti fissi ma tante novità sono dietro l'angolo. Per ora però è ancora presto per poterle svelare..»

 

Rossella Scalise

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075