Charvensod punta a fare squadra per promuovere al meglio il territorio

 

Intervista al sindaco Ronny Borbey

borbey-ronnyCHARVENSOD. Seppur non prettamente turistico, anche il Comune di Charvensod ha attraversato una buona stagione estiva, di cui ci spiega i dettagli il Sindaco Ronny Borbey.

 Ci dia un commento sull'estate 2015, il bilancio è positivo o negativo?
«Charvensod non è propriamente un comune a valenza turistica ma la nostra Amministrazione sta impostando una linea di sviluppo turistico per valorizzare le bellezze paesaggistiche, naturalistiche e ambientali della parte alta del nostro Comune che comprende l'eremo di San Grato, il lago di Chamolé, Arbolle e il vallone di Comboé. Le strutture ricettive stanno aumentando, oltre ai due hotel (uno recentemente rinnovato) la nostra offerta turistica comprende il rifugio Arbolle e alcuni b&b e chambres d'hotes.»

La mancanza di risorse economiche ha penalizzato la creazione di iniziative oppure no?
«La carenza di risorse economiche può essere penalizzante ma la Proloco ha svolto un ottimo lavoro organizzando, con energia, passione e grande disponibilità, le feste patronali oltre ad eventi speciali come la festa del Peperoncino e collaborando nel Trofeo Topolino di calcio, manifestazione importante e di prestigio.»
Qual è stato il fiore all'occhiello della vostra stagione estiva?
«Non parlerei di un fiore all'occhiello ma di tante iniziative che, nel loro complesso, hanno composto un mosaico a favore soprattutto dei nostri residenti,tutte le manifestazioni sono importanti e decisive, nessuna esclusa.»    

Come tutti sappiamo, al giorno d'oggi ricopre un ruolo fondamentale la pubblicizzazione degli eventi: voi in che modo procedete? I giovani si rendono partecipi?
«Gli eventi sono pubblicizzati utilizzando i social network, il Comune dispone di un account face book e di un account twitter; il nostro sito istituzionale; una newsletter, i comunicati stampa oltre alle classiche locandine che affiggiamo nelle bacheche pubbliche e negli esercizi commerciali.»

Crede che il turismo sia aumentato quest'estate?
«I dati che abbiamo, a livello regionale, ci dicono di sì, speriamo di continuare su questa strada.»

 L'assessorato al Turismo, secondo lei, sta svolgendo in modo adeguato la sua funzione di supporto e di promozione del territorio?
«L'Assessorato sta cercando di impostare al meglio la promozione del territorio in un periodo di difficoltà generalizzata. Le risorse economiche sono molto limitate e cerca di spalmarle nel modo più adeguato su tutto il territorio valdostano.»

 Quanto può essere penalizzante il mal funzionamento dei mezzi di trasporto pubblici? (treni, pullman ecc)
«Il mal funzionamento dei mezzi di trasporto pubblici crea indubbiamente delle difficoltà, un sistema più efficiente avrebbe indubbie ricadute positive su tutta la nostra Regione.»

Quali sono le novità che ha introdotto con il suo mandato?
«In questi mesi abbiamo impostato le linee generali per la prossima legislatura; abbiamo incontrato le associazioni locali e, a breve, incontreremo gli operatori turistici ed economici. Vogliamo creare una squadra, composta da amministratori e da privati, che, conoscendo il territorio, sappia promuoverlo al meglio affinché ci sia un ritorno positivo per tutti i nostri residenti.»

Un'ultima domanda, può svelarci qualche anticipazione sulla prossima estate?
«Stiamo lavorando ad un calendario unico delle manifestazioni, organizzate dalle varie associazioni locali, a beneficio di residenti e di turisti. Per ora però è ancora prematuro svelarne i dettagli.»

 

Rossella Scalise

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075