La fiamma saluterà il Monte Rosa e il Monte Bianco nel suo percorso di 12mila chilometri lungo tutto lo Stivale fino a Milano

Un viaggio di 60 tappe in 63 giorni, 12mila chilometri da percorrere toccando 110 province di tutta Italia. Il viaggio della fiamma olimpica dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026 inizierà il 26 novembre prossimo a Olimpia, con l’accensione del sacro fuoco che arriverà poi in Italia, a Roma, il 4 dicembre da dove, due giorni dopo, inizierà il suo percorso.
Tra il 12 e il 13 gennaio 2026, la fiamma olimpica attraverserà la Valle d'Aosta toccando i comuni di Châtillon e di Aosta e le due vette più alte della Regione, il Monte Bianco e il Monte Rosa. Da Torino, si muoverà verso la nostra regione. Dopo aver salutato il Piemonte a Crescentino, a caratterizzare la prima giornata "valdostana" ci penserà il Monte Bianco, con le sue imponenti cime granitiche e le creste affilate, che anticiperà il passaggio della fiamma a Châtillon e la tappa ad Aosta. Il giorno successivo sarà la volta sul Monte Rosa prima di riscendere verso Ivrea e il Piemonte. Ogni giornata di staffetta si concluderà con l’accensione del braciere. Aosta ospiterà spettacoli musicali, esperienze e performance artistiche.
Il percorso della Fiamma proseguirà nelle altre regioni e concluderà il tragitto a Milano facendo il suo ingresso allo stadio di San Siro la sera di venerdì 6 febbraio.
E.G.



