Introd, "la crisi c'è ma noi teniamo duro"

 

Intervista al sinadaco Vittorio Anglesio

anglesio-vittorioINTROD. All'imbocco della Valle di Rhêmes e della Valsavarenche si trova Introd, comune ad 880 metri di altitudine, con al vertice dell'amministrazione comunale Vittorio Stefano Anglesio.

L'estate 2015 è appena trascorsa, il bilancio per i turisti è positivo o negativo?
«Grazie alle splendide temperature e ad un clima eccezionalmente favorevole, Introd ha visto passare una meravigliosa stagione estiva, che speriamo si ripeta nel tempo. Molte le presenze e tutte le case vacanze aperte, non potevamo chiedere di più»

La mancanza di risorse economiche ha penalizzato la creazione di iniziative oppure no?
«Nonostante le difficoltà e le poche risorse disponibili, siamo riusciti a mantenere tutte le manifestazioni attive, potenziandole. Tra i concerti al castello, le sculture dal vivo, il mercato a km 0 e la sagra del pane nero non ci siamo fatti mancare nulla. La crisi c'è ma noi teniamo duro.»
Qual è stata la manifestazione più importante della vostra stagione estiva?
«Il festival al castello di Introd ha avuto un grande successo e può essere considerato la nostra manifestazione di punta. Tanti i curiosi, turisti e residenti in una cornice meravigliosa e buona musica di sottofondo. Quest'anno le iniziative al castello avevano come denominatore comune l'ascolto e sono state davvero un successo»    

Come tutti sappiamo, al giorno d'oggi ricopre un ruolo fondamentale la pubblicizzazione degli eventi: voi in che modo procedete?
«Noi utilizziamo prevalentemente il sito comunale, la pagina Facebook della biblioteca, la newsletter e i messaggi sul telefono cellulare .»

Quanto è determinante, ai fini turistici, la presenza del Parc Animalier sul vostro territorio?
«Senza dubbio siamo molto fortunati, il parco di per sé ha un forte richiamo turistico e porta tantissima gente in paese. Le Parc Animalier dev'essere considerato una risorsa da proteggere, non solo per Introd, ma per tutta la Valle d'Aosta.»
 L'assessorato al Turismo, secondo lei, sta svolgendo in modo adeguato la sua funzione  di supporto e di promozione del territorio?
«L'assessore regionale al turismo svolge a pieno il suo ruolo. Introd si sta trasformando in questi anni da paese agricolo a turistico e dobbiamo ringraziare la Regione per il supporto e l'aiuto. Tanti b&b hanno scelto noi perché siamo un paese in ascesa».

 Quanto può essere penalizzante il mal funzionamento dei mezzi di trasporto pubblici?
«Non sta a me dare delle risposte in merito. La Valle d'Aosta deve puntare ad un target alto se vuole competere con le altre regioni montane. Il nostro deve essere un turismo d'eccellenza e offrire qualità è fondamentale. Il turista deve sceglierci a prescindere dai mezzi di trasporto.»

Un'ultima domanda, può svelarci qualche anticipazione sulla prossima estate?
«Stiamo lavorando per offrire come servizio le “biciclette elettriche”, per poter girare il paese in autonomia e libertà. In ogni caso speriamo di continuare così e di mantenere vive tutte le manifestazioni.»

 

Rossella Scalise

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075