Presentata una proposta di Strategia di sviluppo locale. Coinvolti 72 Comuni e diverse associazioni
AOSTA. Coinvolge quasi tutti i Comuni della Valle d'Aosta e numerosi enti e associazioni valdostane la proposta di Strategia di sviluppo locale (Ssl) per il turismo sostenibile presentata nei giorni scorsi dal Celva in Regione e da attuare tramite il Gruppo di azione locale unico.
Il Consorzio degli enti locali è capofila del partenariato che coinvolge 72 Comuni su 74 (Aosta non può accedere ai finanziamenti in quanto area urbana e Courmayeur non ha aderito) e altri enti quali la Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales, l'Adava, l'Arev, la Coldiretti, Confindustria, Confcommercio e CNA Valle d’Aosta, l'associazione Vival e la Fédération des coopératives valdôtaines.
Giovanni Barocco, presidente del Gruppo di azione locale (Gal), spiega: "la nostra regione può fare affidamento su un patrimonio ambientale unico. Con il "Gal Valle d’Aosta"vogliamo valorizzare le nostre peculiarità, lavorando sulla messa in rete e facendo emergere le risorse legate alla realtà rurale presenti sul territorio in termini di patrimonio naturale, produzioni, capacità, mestieri locali e tipicità, beni e patrimonio culturale. La nostra strategia, che siamo riusciti a concretizzare con la partecipazione e l'aiuto di tutti i partner, promuove un prodotto turistico espressione della nostra comunità e dei suoi saper fare, in linea e integrato con l'attuale offerta della Valle d'Aosta, in grado di generare opportunità economiche, occupazionali e imprenditoriali".
La Strategia di sviluppo, che prende il titolo "Une Vallée d’Aoste à soutenir et découvrir en réseau", intende finanziarsi con i 7,7 milioni di euro messi a disposizione dal Programma di sviluppo rurale 2014/2002.
C.R.