Contributi comunali per l'Aosta Pride, respinto il ricorso della Lega VdA

Pubblicata la sentenza: "il patrocinio concesso dal Comune di Aosta non può ritenersi illegittimo"

 

Il Consiglio di Stato respinge il ricorso presentato dalla Lega Valle d'Aosta contro un contributo concesso dalla Giunta comunale di Aosta all'evento Aosta Pride del 2022.

Accanto a questioni di natura tecnica sul procedimento del patrocinio comunale, secondo il partito l'associazione Arcigay Queer VdA che organizza l'Aosta Pride è un movimento politico (con "precise rivendicazioni di ordine politico" riguardanti la comunità Lgbtgia+), e in quanto tale non poteva ottenere il contributo concesso in base al regolamento comunale.

Il Tar della Valle d'Aosta nel 2023 aveva già respinto il primo ricorso e il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), con sentenza pubblicata oggi, ribadisce che i motivi del ricorso, "pur se di indubbia complessità giuridica, sono infondati".

Precisano i giudici: "Nella fattispecie controversa il patrocinio concesso dal Comune di Aosta non può ritenersi illegittimo, risultando coerente con la più generale impostazione seguita dalla stessa amministrazione con la adesione alla Carta di intenti della rete Re.A.Dy. Va, del resto, evidenziato che detto patrocinio non ha un destinatario di tipo partitico (a tutto concedere, la connotazione del movimento politico, anche solo latamente inteso, è infatti quella di essere incentrato su di un tema specifico, il che lo differenzia dal partito politico, che è invece maggiormente strutturato e mira a conquistare il potere con metodo democratico) e non si pone in violazione dei principi di uguaglianza, libertà e dignità dei cittadini".

Inoltre la sentenza evidenzia la necessità di "considerare, sotto il profilo più propriamente formale, che l’Arcigay è un’associazione di promozione sociale senza scopo di lucro e di carattere assistenziale, come dimostrano l’atto costitutivo e lo statuto, versati in atti, ed è iscritta nel Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS)".

 


Marco Camilli

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075