Soddisfatti gli organizzatori della quattro-giorni di giochi: "è stata un'edizione della maturità"
È più che positivo il bilancio della diciassettesima edizione di giocAosta, andata in archivio lunedì dopo quattro giorni e oltre trecento eventi.
«Le presenze attive, nei quatto giorni dell’evento, hanno superato quota 40.000», spiegano gli organizzatori. Qualche altro dato che testimonia il successo della manifestazione: 10.331 prestiti di giochi nella ludoteca aperta in piazza Chanoux (lo scorso anno i prestiti erano stati 8.600), circa 5.500 iscritti agli eventi e un pubblico composto al 57% da affezionati (persone che hanno partecipato almeno a tre edizioni) e al 73% da non valdostani, a conferma della fama che giocAosta ha conquistato negli anni. Con effetti anche sul turismo poiché, secondo i dati raccolti dagli organizzatori, oltre la metà dei giocatori arrivati nel capoluogo da oltre i confini regionali ha trascorso tre notti o più in strutture della regione.
«Per noi, questa giocAosta - dicono gli organizzatori di Aosta Iacta Est - è stata un'edizione della maturità: le tante migliorie organizzative apportate lo scorso anno sono entrate a regime e ci hanno permesso di accogliere in modo completo un così grande numero di persone: di accogliere sorridendo, mostrando l’eccezionalità della nostra città guardata da un punto di vista nuovo. Non una fiera, ma una festa: un modo di incontrarsi in uno spazio ridiventato pienamente pubblico, attraverso uno strumento leggero come il gioco che risponde a un desiderio di comunità e di armonia. Senza prendersi troppo sul serio, ma senza rinunciare a volare alti».
Clara Rossi