Il candidato della coalizione autonomista-PD vince la sfida con Giovanni Girardini. Previsto il riconteggio
* in aggiornamento *
Il risultato arriva in piena notte: per una manciata di voti, l'ingegnere 63enne Raffaele Rocco è sindaco di Aosta e l'avvocata 39enne Valeria Fadda sua vice. I candidati della coalizione UV-PD ottengono 6.420, pari al 50,06%, mentre Giovanni Girardini con Sonia Furci sostenuti dal centrodestra ne incassano 6.405, il 59,94%.
L'esito del voto però è stato già contestato, dunque le schede saranno ricontate.
Una piccola parte dei 13.072 aostani che si sono recati a votare hanno espresso scheda bianca (79) oppure nulla (168). Con uno scarto di voti così basso tra Rocco e Girardini, anche la rivalutazione di queste ultime potrebbe modificare il risultato.
La composizione del Consiglio comunale
Alla luce degli attuali risultati del ballottaggio l'Union Valdôtaine e il Partito Democratico, le due liste più votate, ottengono rispettivamente sette e sei seggi in Consiglio comunale.
Per l'UV sono eletti Alina Sapinet (383 preferenze), Marco Gheller (348), Corrado Cometto (333), Giuseppina Bal (226), Stefano Coquillard (210), Sylvie Hugonin (190) e Julien Charbonnier (154).
Per il Partito Democratico gli eletti sono Clotilde Forcellati (262), Cecilia Lazzarotto (260), Luca Tonino (258), Sara Timpano (163), Silvia Caveri (159) e Paolo Tripodi (149).
La lista Stella Alpina-Rassemblement Valdôtain porta tre candidati in Consiglio comunale: Simonetta Salerno (217 voti), Monica Carradore (155) e Nicolò Carlo Munier (147).
Sempre per la coalizione di maggioranza, sono eletti Samuele Tedesco della lista Rev- (245 voti), Giorgio Giovinazzo per la lista Pour l'Autonomie (168).
In minoranza, oltre a Giovanni Girardini e Valeria Fadda, Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine ottengono due seggi ciascuno. Gli eletti sono Refat "Tati" Mehmeti (170 voti) e Christian Chuc (137) per la prima lista e Cristina Dattola (222) e Arianna Viglino (210) per la seconda.
La Lega VdA elegge Sylvie Spirli (179) e Fratelli d'Italia Giuseppe Manuel Cipollone (193 preferenze).
Infine un seggio va ad Alleanza Verdi Sinistra: ad occuparlo Eugenio Torrione, candidato sindaco per la lista.
E.G.