Il Mise conferma: sarà pari a quella stabilito per quest'anno a 113,50 euro
Il ministero dello Sviluppo Economico, a seguito dell'approvazione in via definitiva della legge di stabilità, ha avviato la predisposizione del decreto per la determinazione dell’importo unitario del canone di abbonamento Rai per l'anno 2015. Tale importo sarà determinato in misura pari a quella stabilita per il precedente anno 2014 ovvero 113,50 euro.
Per contrastare l'evasione della tassa, si era parlato della possibilità di legare il canone alla bolletta energetica. Poi la misura è stata accantonata, vista la complessità della materia e introdotto il blocco all'interno della legge di stabilità.
«Il canone in bolletta era una buona idea - aveva commentato nei giorni scorsi il presidente del Consiglio Matteo Renzi - ma c'erano problemi tecnici. Voglio una Rai e un Paese all'avanguardia. E' arrivato il momento di occuparsi di Rai in modo strategico. Io voglio una Rai come quella di Benigni, che ci ha fatto emozionare. Voglio una Rai all'avanguardia, che sia sui telefonini, che venda all'estero. Anche qui ho un'idea dell'Italia che ce la fa, contro i mugugni».
Clara Rossi