Previsti prestiti fino a 25mila euro per i soggetti che hanno difficoltà di accesso al credito
AOSTA. E' rivolto a microimprese già costituite o da costituire ed a società di persone o a responsabilità limitata, cooperative, ditte individuali, cooperative o ditte individuali avviate da soggetti socialmente svantaggiati il Fondo di microcredito costituito dalla Regione per concedere prestiti a soggetti che hanno difficoltà di accesso al credito.
Il Fondo, previsto nell'ambito del Fondo sociale europeo e rivolto a soggetti economici con sede operativa in Valle d'Aosta, ha una disponibilità complessiva di 4 milioni e mezzo di euro e permette la concessione di prestiti a tasso zero, con una durata massima di 5 anni, da 5.000 a 25.000 euro.
«L'obiettivo prioritario - sottolinea l'assessore regionale alle Attività produttive Pierluigi Marquis - è quello di rispondere alla difficoltà di ottenere prestiti soprattutto da parte di alcune categorie "non bancabili" e in condizione di svantaggio nell'avvio e nello sviluppo di un'attività imprenditoriale. Una iniziativa importante quindi perché viene proposta in un contesto caratterizzato ancora da troppe difficoltà per le piccole imprese di accesso al credito. Con questa misura ci auspichiamo si possa anche contribuire al rilancio degli investimenti».
Per accedere al finanziamento è prima necessario inoltrare on line una richiesta di prenotazione, che sarà disponibile sul sito web della Regione, ad un percorso formativo individuale. I tempi per questo passaggio sono stretti: la richiesta dovrà essere inviata tra il 23 febbraio e il 1° marzo. Completato il percorso, le domande di microcredito potranno essere presentate dal 16 marzo al 29 maggio agli sportelli di piazza della Repubblica, ad Aosta, dell'assessorato alle attività produttive.
E.G.