Investimenti per PMI, turismo e sviluppo tecnologico
AOSTA. Turismo, innovazione tecnologica, piccole e medie imprese, mobilità sostenibile: sono alcuni degli ambiti su cui interverrà il Programma investimenti per la crescita e l'occupazione 2014/2020 che la Commissione europea ha approvato ieri.
Il Programma, tra i primi Fesr italiani approvati, mette a disposizione una somma importante pari a 64,3 milioni di euro che «consentirà alla nostra regione - commenta il presidente Augusto Rollandin - di sostenere, nei prossimi sette anni, iniziative volte a rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione, sviluppare il settore Ict, anche attraverso il completamento della banda larga, promuovere la competitività delle PMI, l'efficienza energetica degli edifici pubblici e la mobilità urbana sostenibile.»
A tutto ciò si aggiungono gli interventi in campo turistico «attraverso il restauro e la valorizzazione del patrimonio culturale, sostenendo l'integrazione delle diverse risorse territoriali.»
C.R.