Sarà in circolazione dal 25 novembre 2015
Arriva la nuova banconota da 20 euro. Dopo i biglietti da5 e da 10 euro, emessi rispettivamente nel maggio 2013 e nel settembre 2014, il Presidente della Banca centrale europea (Bce) Mario Draghi ha presentato oggi la nuova veste della moneta a Francoforte sul Meno, annunciando contestualmente che inizierà a circolare il 25 novembre 2015.
Il biglietto reca un'innovativa caratteristica di sicurezza: la "finestra con ritratto" integrata nell'ologramma. Guardando la banconota in controluce, la finestra rivela in trasparenza, su entrambi i lati del biglietto, il ritratto della figura mitologica di Europa. Inoltre, come i tagli da 5 e da 10 euro della seconda serie, la nuova banconota da 20 euro include un "numero verde smeraldo" e il ritratto di Europa è apposto anche nella filigrana. "La finestra con ritratto costituisce un'autentica innovazione nel settore della tecnologia delle banconote, frutto del lavoro svolto dall'Eurosistema affinché i biglietti in euro restino difficili da falsificare. Questo traguardo rafforzerà la fiducia riposta nelle banconote dai 338 milioni di cittadini che le utilizzano in tutta l'area dell'euro", ha detto Draghi.
Il taglio da 20 euro, uno dei più utilizzati della scala delle banconote in euro, viene ampiamente erogato attraverso gli Atm ed è accettato da numerosi distributori automatici ed emettitrici di biglietti; inoltre, i commercianti al dettaglio ne verificano spesso l'autenticità al momento dell'incasso, servendosi di piccoli dispositivi di controllo.
Per agevolare i preparativi in vista dell'introduzione del nuovo biglietto, la Bce e le banche centrali nazionali dell'Eurosistema hanno dispensato informazioni ai produttori di apparecchiature per il trattamento delle banconote e agli altri soggetti interessati, oltre ad aver fornito loro anticipatamente alcuni esemplari del nuovo biglietto per lo svolgimento di test e la predisposizione dei necessari adeguamenti. È stato altresì varato un Programma di partnership, sul modello dell'iniziativa condotta nel 2013 per la nuova banconota da 10 euro con il coinvolgimento di oltre 300 operatori in tutta Europa; grazie alle ulteriori indicazioni comunicate nel quadro del programma sarà più semplice per i produttori assicurare che i dispositivi di controllo dell'autenticità e le apparecchiature per la selezione e accettazione delle banconote in uso nell'intera area dell'euro siano adattati entro il 25 novembre, quando il nuovo biglietto inizierà a circolare.
Clara Rossi