Il via libera è arrivato dal Ministero delle Politiche Agricole
AOSTA. Il Genepì della Valle d'Aosta (o Génépi de la Vallée d'Aoste) ha ottenuto il riconoscimento dell'Indicazione Geografica. L'iter per il riconoscimento, assegnato dal Direttore generale delle Politiche internazionali e dell'Ue del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, è iniziato lo scorso con una serie di incontri tra assessorato, Istituto Tutela Grappa della Valle d'Aosta (promotore della domanda), liquoristi, coltivatori e, in loro rappresentanza, Coldiretti Valle d'Aosta e Institut Agricole Régional.
L'Istituto Tutela Grappa - ricorda l'assessorato regionale all'Agricoltura - ha poi presentato, il 5 novembre scorso, la formale richiesta di riconoscimento al Ministero. Trascorsi i tempi di legge e terminata con esito positivo la procedura comunitaria, il Ministero ha provveduto a pubblicare, il 20 febbraio 2015, il relativo decreto di approvazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Nell'estratto allegato sono indicate tutte le caratteristiche del primo prodotto a Indicazione geografica IG della Valle d'Aosta rientrante tra i prodotti sotto regime di qualità della Comunità Europea.
redazione