Il progetto è della Compagnia San Paolo
AOSTA. L'Amministrazione regionale ha aderito ad una iniziativa rivolta alle Unioni di Comuni e aggregati territoriali simili delle aree montane alpine, nello specifico di Valle d'Aosta e Piemonte, che ha l'obiettivo di potenziare la competitività nell'accesso alle opportunità di finanziamento previste dall'Unione europea per il periodo 2014/2020.
L'iniziativa, denominata "Programma Torino e le Alpi", è della Compagnia San Paolo e si compone di due bandi. Il primo, con scadenza il 15 gennaio 2016 è rivolto alla selezione di cinque territori-pilota ai quali sarà offerto il supporto tecnico di un team di esperti per elaborare, con la partecipazione attiva degli attori locali, una strategia di sviluppo locale. Il secondo bando, in scadenza l'11 dicembre 2015, è indirizzato alla selezione di cinque consulenti che forniranno supporto agli enti locali selezionati nell'elaborazione delle strategie di sviluppo locale. Possono presentare la candidatura coloro che hanno meno di 35 anni e sono in possesso di una laurea, tra quelle indicate nel bando.
E.G.