Cooperazione transfrontaliera, 115 milioni per lo sviluppo sostenibile dei territori tra Italia e Svizzera

Le risorse messe a disposizioni dall'Ue andranno a beneficio anche della Valle d'Aosta

mont-avicparcoAOSTA. Ammontano a 115 milioni di euro le risorse disponibili con il nuovo Programma di cooperazione transfrontaliera Italia - Svizzera che la Commissione europea ha approvato. I finanziamenti, provenienti dal Fondo europeo di sviluppo rurale e dal Fondo di rotazione nazionale, sono distribuiti in un arco temporale che terminerà nel 2020 e sono tesi allo sviluppo sostenibile dei territori dell'intera area tra Italia e Svizzera, Valle d'Aosta inclusa.

"Tali interventi - spiega il presidente della Regione, Augusto Rollandin - dovranno puntare al miglioramento della competitività delle imprese, alla valorizzare del patrimonio naturale e culturale e a garantire la mobilità e i servizi per l'integrazione della comunità".

Il primo bando aprirà nel primo semestre 2016 e si andrà ad aggiungere alle numerose misure previste nei programmi di cooperazione transfrontaliera già approvati e di cui le imprese e l'economia della Valle d'Aosta possono beneficiare.

 

redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075