Attivo il servizio web. Per richiedere il contributo è necessario l'Isee
AOSTA. Sono aperti da oggi i termini per presentare la domanda relativa al Bon de chauffage 2016. Entro il 15 novembre i residenti in Valle d'Aosta hanno la possibilità di presentare istanza per ottenere il contributo sulle spese di riscaldamento domestico che quest'anno è basato sull'Isee, l'Indicatore della situazione economica equivalente.
Gli importi saranno calcolati a conclusione delle fase di presentazione delle domande e potranno arrivare fino a 400 Euro. Le fasce di accesso sono tre: la "A" per Isee fino a 6.000 Euro, la "B" per Isee compresi tra 6.000,01 e 12.000 Euro e la fascia "C" per Isee tra 12.000,01 e 17.000 Euro. Rispetto agli importi assegnati alla fascia "A", le fasce "B" e "C" potranno ottenere contributi compresi, rispettivamente, tra il 70% e l'80% e il 50% e il 60%.
I nuclei familiari che nel 2015 hanno beneficiato del contributo possono fare domanda utilizzando l'apposito servizio web attivato sul sito della Regione. Chi invece ha ottenuto il contributo negli anni passati ma non nel 2015 deve presentare l'istanza al Comune di residenza integrandola con i dati dell'Isee. Infine coloro che non hanno mai beneficiato del buono riscaldamento devono recarsi presso il Comune di residenza e presentare la domanda in bollo.
Per avere assistenza relativamente al servizio web è attivo il numero verde 800-610061 ed è anche possibile rivolgersi all'Ufficio relazioni con il pubblico della Regione.
Marco Camilli