Al Centro Saint Bénin di Aosta il prossimo 7 luglio
Il Centro Saint Bénin di Aosta ospita il 7 luglio, alle ore 16, una visita guidata condotta dalla dirigente regionale Daria Jorioz alla mostra "Robert Capa. L'opera 1932-1954", aperta al pubblico fino al prossimo 24 settembre.
La mostra riunisce oltre 300 fotografie selezionate, tra cui le immagini di guerra che hanno forgiato la leggenda di Capa, ma non solo. Nei reportages del fotografo, come in tutta la sua opera, esistono quelli che Raymond Depardon chiama "tempi deboli", contrapposti ai tempi forti che caratterizzano le azioni. I tempi deboli ci riportano all’uomo, Endre Friedmann, alla sua sensibilità verso le vittime e i diseredati, al suo percorso personale dall'Ungheria in poi. Immagini che lasciano trapelare la complicità e l'empatia del fotografo rispetto ai soggetti ritratti, soldati ma anche civili, sui terreni di scontro, in cui ha maggiormente operato e si è distinto.
La mostra si articola in nove sezioni tematiche: Fotografie degli esordi, 1932–1935; La speranza di una società più giusta, 1936; Spagna: l'impegno civile, 1936–1939; La Cina sotto il fuoco del Giappone, 1938; A fianco dei soldati americani, 1943–1945; Verso una pace ritrovata, 1944–1954; Viaggi a est, 1947–1948; Israele terra promessa, 1948–1950; Ritorno in Asia: una guerra che non è la sua, 1954.
redazione