Evoluzione e selezione naturale, due appuntamenti a Valsavarenche

Il 22 luglio con la ricercatrice Alice Brambilla e l'evoluzionista Telmo Pievani

 

"Dna, mutazioni e selezione naturale, come avviene l'evoluzione?" è il titolo di un incontro che si terrà il prossimo 22 luglio a Valsavarenche, presso il Centro Acqua e Diversità di località Rovenaud. Il laboratorio è curato da Alice Brambilla, ricercatrice di genetica degli ungulati Università di Zurigo/Parco Nazionale Gran Paradiso, e propone giochi e semplici esercizi per comprendere il funzionamento del Dna e le mutazioni nel processo evolutivo. L'appuntamento è alle ore 16.

Sempre il 22 luglio nella stessa sede si terrà, alle ore 20.30, la conferenza "Fossili, molecole e biodiversità: l’evoluzione sotto i nostri occhi" con il filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani, dell'Università degli Studi di Padova.

 

 

redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075