Eventi in Valle d'Aosta

Giorno per giorno, gli eventi organizzati sul territorio della Valle d'Aosta

 

Dall'8 marzo al 20 luglio

 

Contrasti. Racconti di un mondo in bilico

BARD

Al Forte del paese
il 7 marzo l'inaugurazione
A pagamento. Gratuito per abbonamenti e minorenni

 

Dal 23 giugno al 6 luglio

 

Cactus International Children’s and Youth Film Festival 

AOSTA

Al Cactus Village in piazza Chanoux
Cortometraggi - laboratori con prenotazione obbligatoria
Eventi gratuiti

12 giornate in diversi comuni valdostani
Si inizia a Morgex, a seguire Chatillon e Fenis
8 appuntamenti ad Aosta; evento conclusivo a Bard

 

27-28-29 giugno e 4 luglio

 

Festa patronale di Saint-pierre

SAINT-PIERRE

venerdì dalle ore 22,00 dj-set Pumpit
Sabato alle ore 19,30  (grigliata mista), gradita prenotazione
alle 21,30 serata danzante
Domenica alle ore 11,00 S. Messa, segue pranzo (prenotazione) danze e apericena
Venerdì alle ore 22,00 dj-set

 

"Pitché Torgnolein" experience

TORGNON

Dalle ore 8,30 alle ore 16,30
Lunedì, mercoledì e venerdì attività sportive
Martedì e giovedì attività diverse come passeggiate, giochi, merenda compiti, biblioteca e altro ancora
costi: 30,00 euro attività giornaliera, comprensiva di tessera d'assicurazione. 80,00 Euro 5 giorni
Obbligatoria tessera assicurativa valida per tutta la stagione (15,00 Euro). Per iscrizioni: 347 9350239

 

Dal 1° al 6 luglio

 

Nus Festival: Note d'Estate

NUS

All'Auditorium comunale
Alle ore 21,00
Concerti e bande

 

1° luglio

 

Un, DUE, 3 mele allo SpaziØrsoEdu

AOSTA

Alla Collegiata di Sant'Orso
Dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Costi: 5,00 Euro (bambino + adulto)

 

Il martedì dei bimbi a Champlève (animazione e golosità per bambini)

VALTOURNENCHE

In località Champlève
Dalle ore 16, alle ore 18,00
Offerta libera

 

2 luglio

 

Les mercredis d'été: proposte di lettura all'aperto (da 0 a sei anni)

NUS

All'area giochi davanti il Comune
Dalle ore 17.00 alle ore 18,00
Gratuito

 

Il mercoledì del contadino

VALTOURNENCHE

In località Champlève
Alle ore 9,30
Piccoli produttori vendono prodotti a Km. 0

 

Dal 3 al 6 luglio

 

Celtica: festa internazionale di musica, arte e cultura celtica

COURMAYEUR

Al bosco del Peuterey in Val Veny
Concerti, animazioni,stage di danza, conferenze, attività, laboratori e workshop
Attività a pagamento

 

3  luglio

 

Visita al magazzino della fontina e degustazione

PRÉ-SAINT-DIDIER

In località Semanaz
Alle ore 15,30 ritrovo davanti al magazzino
Costi: 10,00 Euro: bambini sotto i 10 anni 5.00 Euro (visita guidata e degustazione)

 

Pietra? Pietra! allo SpaziØrsoEdu

AOSTA

Alla Collegiata di Sant'Orso
Dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Costi: 5,00 Euro (bambino + adulto)

 

4 e 5  luglio

 

Cisalpina Classic Race

LA SALLE. COURMAYEUR, SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES E TORGNON

Gara per auto storiche
Venerdì e sabato partenza alle ore 9,00 da La Salle
Gratuito per il pubblico

 

Dal 4 al 6  luglio

 

Fiabe nel Bosco a  La Salle, Morgex e Pré-Saint-Didier (spettacolo teatrale)

lA SALLE, MORGEX E PRÉ-SAINT-DIDIER

In una radura nel bosco
Alle ore 17,30 (durata 45 minuti circa)
gratuito

 

Gara di Endurance: manifestazione ippica

TORGNON

A Plan Prorion
Gara internazionale
28ª edizione

 

Scultura con motosega (realizzazione)

FONTAINEMORE

Venerdì nel Capoluogo speed carving alle ore 19,00
Sabato e domenica a Coumarial dalle ore 9,30 alle 19,30 realizzazione sculture
Truccabimbi e animazioni per bambini
Gratuito. Pranzi e grigliata a pagamento su prenotazione

 

4 luglio

 

Gianna Nannini al Forte di Bard. Tour festival European sei nell'anima

BARD

Al Forte del paese
Alle ore 21,00
Biglietti in vendita su Ticketone (da 97,75 Euro + commissioni)

 

Curiosi per natura

COGNE

Al giardino botanico alpino Paradisia
Laboratori per bambini e ragazzi dai 5 anni in su
Costi: 5,00 euro compreso il biglietto d'ingresso al giardino (consigliata iscrizione)

 

Aperitivo con musica (dal vivo o Dj Set)

VALTOURNENCHE

In località Champlève (area picnic)
Alle ore 17,30
Aperitivo a pagamento

 

Festival delle tradizioni italiane

AYAS

A Champoluc nel bosco di Plan Villy
Dalle ore 10,00 alle ore 19,00
Mercatino artigianale e gastronomico

 

Game Night (giochi da tavolo)

ANTEY-SAINT-ANDRÉ

Al padiglione dell'area sportiva
Alle ore 21
Gratuito

 

Il mercato della terra di Cogne

COGNE

In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto
Dalle ore 10,00 alle ore 18,00
Espongono i produttori locali

 

Aiace a macchia 'olio (cinema drive-in)

AOSTA

Al piazzale della cabinovia per Pila
Alle ore 21,00
Gratuito (posti limitati; consigliata la prenotazione)

 

5 e 6 luglio

 

Sagra della polenta

DOUES

A fianco del campo sportivo
Sabato dalle ore 14,00 (calcio, cena e serata danzante)
Domenica dalle ore 9,00 ("Palet", pranzo, pomeriggio danzante, calcio, cena e serata danzante)
Ingresso libero al pomeriggio e alle serate danzanti

 

Artemisia: mostra di piante e fiori di montagna

GRESSONEY-SAINT-JEAN

Al centro del paese
Dalle ore 10,00 alle ore 18,00. Laboratori per bambini dalle ore 15,00 alle ore 17,00
Gratuito

 

MusicAbilmente (concerti)

CHAMOIS

Al gazebo al "Plan des Avaz”
Sabato dalle ore 15,00 alle ore 18,00: domenica dalle ore 10,30 alle ore 17,00
Gratuiti

 

La San Bernardo delle moto

AOSTA

Partenza in piazza Roncas; arrivo al Colle del Gran S. Bernardo
Sabato: alle ore 16,00 partenza primo partecipante
Domenica alle ore 9,00 partenza primo partecipante

 

Fehta da tchivra (festa della capra)

CHALLAND-SAINT-ANSELME

Sabato ore 19,00 apertura padiglione comunale; ore 21 battaglia delle capre e serata danzante
Domenica dalle ore 9,00 mercatino prodotti tipici;  ore 12,00 e ore 19,00 apertura padiglione
Pomeriggio e serata danzante

 

5, 12 e 19 luglio

 

Samstag Märt: mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

GRESSONEY-SAINR-JEAN

In frazione Zer Miele
Dalle ore 9,30 alle ore 13,00
Prodotti agroalimientari dei produttori locali

 

5 luglio

 

"Lo tsaven campagna amica d'Antey" mercatino a km 0

ANTEY-SAINT-ANDRÉ

In piazza Rolando
Dalle ore 8,00 alle ore 13,00
Prodotti e sapori di montagna

 

Incontro delle genti del Rosa

GRESSONEY-SAINT-JEAN

Ad Alpenzu Grande
Alle ore 11,30 la S. Messa. A seguire polentata e musica
Gratuito

 

Storie di uomini e di vini: le notti del Vino

AYMAVILLES

Ai vigneti Les Crêtes
Alle ore 18,00
Spettacolo e degustazioni

 

AperiBirra 2.0

PONT-SAINT-MARTIN

Al Bu-Net
Dalle ore 17,00 alle oer 21,00
Costi: 15,00 Euro con schiacciata farcita

 

La Grande Traversée: pellegrinaggio da Cogne al Santuario di Plout

COGNE

Ritrovo e partenza da Gimillan alle ore 7,00
Arrivo previsto a PLout alle ore 17,00
Percorso di circa 25 Km. Difficoltà E

 

Il Festival del folklore

LILLIANES

In piazza Brigata Lys
Alle ore 19,00 cena a pagamento
A seguire Musica danze e balli folk

 

Road to GiocAosta

ANTEY

Ritrovo alla biblioteca in frazione Runaz
Dalle ore 15,00
Gratuito

 

"Mago Izio": spettacolo teatrale per ragazzi

AYAS

All'auditorium MonterosaSpa
Alle ore 21,00
Gratuito

 

Aiace a macchia 'olio (cinema drive-in)

AOSTA

Al piazzale della cabinovia per Pila
Alle ore 21,00
Gratuito (posti limitati; consigliata la prenotazione)

 

Giornata Ecologica & clean up tour

GRESSAN

A Pila all'area picnic
Dalle ore 9,30 raccolta spazzatura
Alle ore 13,00 ranzo offerto dalla Proloco di Gressan

 

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney (Greschòneyer Trachtengruppe)

GRESSONEY-SAINT.JEAN

Al  centro del paese
Alle ore 21,00
Gratuito

 

Gli orti salveranno il mondo

CHATILLON

All'orto del Convento dei Frati Minori Cappuccini in via Via Chanoux
Alle ore 17,00 spettacoli di cultura in luoghi di coltura
Gratuito

 

"A caccia dell'orso"allo SpaziØrsoEdu

AOSTA

Alla Collegiata di Sant'Orso
Dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Costi: 5,00 Euro (bambino + adulto)

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075