Tanti i visitatori accorsi per ammirare le opere degli artigiani
{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='http://www.youtube.com/embed/mS7-bQPOOls' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}
DONNAS. E' stata inaugurata ufficialmente questa mattina la 1015a Fiera di Sant'Orso di Donnas.
Anche quest'anno circa 500 artigiani hanno dato vita all'appuntamento dedicato all'artigianato valdostano di tradizione che trasforma e anima il centro storico.
I visitatori hanno iniziato ad affollare le vie del borgo fin dal primo mattino a conferma dell'interesse suscitato da una Foire che si basa sulla tradizione senza dimenticare il presente. Crisi e vento freddo non sembrano quindi aver intaccato il fascino della millenaria, anche se certamente è ancora presto per fare un bilancio.
Questa mattina ad osservare i banchetti c'erano anche i membri della giuria che assegnerà i premi agli espositori artigiani. La premiazione avverrà nel pomeriggio, alle 17, a chiusura della manifestazione organizzata dal Comité Foire de Saint Ours presieduto da Graziano Comola.
redazione