L'iniziativa farà tappa a Doues, Nus, Valtournenche e Valgrisenche
Alpages Ouverts torna quest'estate con quattro giornate alla scoperta della vita negli alpeggi valdostani, della montagna e dei prodotti locali.
Questa 26esima edizione si svolgerà tra fine luglio e il mese di agosto seguendo l'ormai abituale programma: dalle ore 10 la visita alle stalle, ai pascoli e ai caseifici, le animazioni per i bambini ed approfondimenti con esperti e poi le degustazioni con protagonisti la Fontina Dop d'alpeggio e prodotti a base di carne valdostana.
La prima uscita è programmata per sabato 26 luglio all'alpeggio Champillon di Doues e la seconda si svolgerà all'alpeggio Vayoux di Saint-Barthélemy (Nus) sabato 2 agosto. Giovedì 7 agosto sarà la volta dell'alpeggio La Seutse di Valtournenche, uno degli ultimi insediamenti rurali prima di arrivare ai piedi del Cervino, e infine giovedì 21 agosto l'ultima tappa sarà in Valgrisenche, all'alpeggio di Mont Forciaz.
Anche quest’anno l’iniziativa è organizzata dall’Arev– Association Régionale des Éleveurs Valdôtains – in collaborazione con l'assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali.
Clara Rossi