Canti, libri, un incontro-dibattito e una mostra di manifesti sul pacifismo
AOSTA. La biblioteca regionale di Aosta organizza un ciclo di eventi culturali dedicati alle due guerre mondiali. La rassegna comprenderà la presentazione di due libri e una serata di ascolto commentato di canti della Grande Guerra, un incontro-dibattito sulla Grande Guerra in Valle d'Aosta e un'esposizione finale di manifesti sulle principali figure del pacifismo mondiale.
Tutti gli appuntamenti si terranno alle ore 18 nella sala delle conferenze della biblioteca. L'8 maggio in particolare sarà presentato il volume "Infanzia di guerra in Valle Cervo" di Elena Accati mentre il 15 maggio è in calendario un incontro sui canti della I guerra mondiale con Liliana Balestra. La rassegna ripartirà dopo l'estate con la presentazione del volume "Tra due frontiere: soldati, armi e identità locale nelle Alpi dell'Ottocento" di Alessandro Celi, il 18 settembre, al quale seguirà un incontro dibattito con Marco Cuaz sulla Valle d'Aosta la Grande Guerra il 24 settembre.
Infine dal 12 ottobre al 14 novembre lo spazio espositivo della biblioteca ospiterà la mostra sui "Costruttori di nonviolenza", manifesti sulla storia del pacifismo mondiale.
redazione