71 anni fa la liberazione dal nazi-fascismo. FOTO - VIDEO
{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='http://www.youtube.com/embed/lCFtmy-HqZM?autoplay=1' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}
AOSTA. Mattinata ricca di cerimonia in numerosi luoghi della Valle d'Aosta per celebrare il 71° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo e ricordare i Caduti.
Ad Aosta la celebrazione si svolge, come da tradizione, in tre punti diversi: la cerimonia ufficiale al cimitero con la messa presso il sacrario e la deposizione di una corona; la deposizione di una seconda corona al giardino della Rimembranza di via Festaz seguito dall'alzabandiera e dai discorsi delle autorità e dell'Anpi e infine, in piazza Chanoux, il concerto della banda municipale e l'ammaina bandiera alle 16.30.
{lightgallery type=local path=images/gallerie/2016/Festa-liberazione25apr16 previewWidth=120}San Valentino{/lightgallery}
redazione