Articolo promozionale
CONOSCERE per REAGIRE: la tecnologia al servizio dei piccoli mette in scacco i grandi. Si intitola così l'evento organizzato da Angelo Orlini, consulente Migastone per la Regione Valle d'Aosta e la città di Ivrea, che si terrà mercoledì 26 aprile dalle ore 19.30 presso la sala conferenze Ecoworking di Quart.
L'obiettivo della serata è quello di informare i commercianti sulla possibilità di sfruttare a proprio vantaggio gli strumenti che oggi la tecnologia ci mette a disposizione e farli diventare loro alleati piuttosto che subirne le conseguenze.
Chi ha aperto un'attività commerciale molti anni fa ha visto un'inesorabile diminuzione dei propri fatturati causato da molteplici fattori congiunturali e non. Grandi centri commerciali prima, liberalizzazione delle licenze e Internet poi, hanno contribuito a far diminuire il numero dei clienti. In più la crisi economica degli ultimi 10 anni ha sottratto parecchio potere di acquisto ai clienti che così si rivolgono alla grande distribuzione o al commercio online.
Oltre a questi fattori, siamo di fronte ad un vero e proprio cambiamento epocale nella società e nei processi di acquisto delle persone. Qualcuno la sta chiamando 4a rivoluzione industriale. Chi non si informa e non tiene il passo è costretto a scendere la china fino alla chiusura, come possiamo notare passeggiando nelle vie della città di Aosta.
Migastone si occupa di strategia di aumento dei fatturati dei propri clienti in modo stabile e duraturo attraverso strumenti di comunicazione diretta. Ha deciso di condividere informazioni strategiche con le piccole attività commerciali, spesso poco considerate e fare in modo che la tanto temuta tecnologia usata dai “grandi” possa diventare una stretta collaboratrice per generare nuovi clienti e fidelizzarli. Il passo successivo sarà, attraverso gli stessi strumenti e strategie, fare sistema tra commercianti per difendere il commercio fisico.
La serata si baserà proprio sulla condivisione di semplici ma efficaci strategie basate su importanti dati provenienti dalla indagine Migastone sul territorio. I risultati di un'intervista che sarà fatta nelle prossime settimane a tutte le attività commerciali locali saranno illustrati ai piccoli imprenditori presenti il 26 aprile prossimo. I posti disponibili sono solo 50, quindi sarà obbligatorio registrarsi all'evento con le modalità fornite durante le interviste. Ai fortunati partecipanti sarà regalato il video corso online Da-0-a-Like del valore di 199 euro che spiega come creare, gestire ed avere successo con la pagina Facebook del proprio negozio.