ore

Legge elettorale, dall'UV arriva il via libera alla preferenza unica

Union Valdotaine

AOSTA. L'Union Valdôtaine dà il suo via libera alla preferenza unica alle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale della Valle d'Aosta. Dopo tanti "no" senza appello degli anni passati e il voto di astesione di dieci giorni fa in Commissione, il cambio di rotta è arrivato per decisione del Conseil Fédéral in vista dell'imminente approdo in aula della nuova legge elettorale.

L'ok alla preferenza unica viene riconosciuta come "una novità di grande rilevanza" dalla stessa Union. "È arrivato il momento - si legge nella nota diffusa da avenue des Maquisards - di dare una risposta forte ai valdostani e cercare non solo di ascoltare le loro richieste, ma di metterle in pratica legiferando a riguardo, anche in coerenza con quanto previsto nel documento programmatico del presidente all'ultimo congresso".

La presa di posizione dell'UV è legata anche allo tsunami portato dall'operazione Geenna, pur se il movimento non ne fa riferimento. Nella nota si legge che "da sempre il Mouvement si è posto, e si pone, come obiettivi il rispetto e la tutela della libertà dell'elettorato".

"La Valle d'Aosta ha bisogno di una nuova legge elettorale e ne ha bisogno al più presto, questo è quello che i cittadini chiedono, oltre che una decisione ferma e senza ulteriori cambiamenti e modifiche", riconosce l'UV. E il presidente Erik Lavevaz aggiunge: "Partendo dagli obiettivi che avevamo definito nel nostro documento programmatico al congresso, riteniamo che questo sia il momento giusto per fare dei cambiamenti importanti e radicali e per quanto ci riguarda questo è solo il primo. I valdostani hanno bisogno di ritrovare fiducia nella politica e nelle istituzioni".

C'è però un ma. "Diversa - dice Lavevaz - potrebbe essere la nostra idea circa il numero di preferenze qualora venisse introdotto, come da noi richiesto, il voto elettronico, in questo caso crediamo che la libertà di espressione dell'elettorato potrebbe essere tutelata dalla procedura di votazione stessa e si potrebbe valutare nuovamente il numero di preferenze da esprimere".

Quanto alla scrutinio centralizzato (altro punto importante della nuova legge elettorale) l'UV spiega che è da "confermare con qualche necessaria modifica" visto che "a suo tempo aveva sollevato non pochi dubbi e perplessità".



 

Marco Camilli

 

 



Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075