AVS contro l'ex deputata Tripodi: «il suo video falso e strumentale»

«False le affermazioni sulla presunta alleanza Verdi-Sinistra con Lega e Fratelli d'Italia» sulle tre preferenze

 

«Un'operazione di propaganda scomposta e opportunistica che infanga il dibattito politico». Così, in una nota, Alleanza Verdi e Sinistra Valle d'Aosta reagiscono ad un video pubblicato sui social dalla già deputata del M5s Elisa Tripodi a proposito del referendum di agosto sulle tre preferenze per eleggere il Consiglio Valle.

La ex parlamentare «insinua una presunta alleanza Verdi-Sinistra con Lega e Fratelli d’Italia e una azione ostile di AVS alla promozione della parità di genere. Tali affermazioni sono false, strumentali e politicamente inaccettabili», dicono.

«Abbiamo espresso contrarietà a una proposta di riforma elettorale che reintroduce le tre preferenze senza alternanza di genere, abolite nel 2019 con il voto quasi unanime del Consiglio regionale, e su proposta anche del M5S, al fine di evitare cordate e controllo del voto. La nuova minimale norma votata in extremis a febbraio scorso, se approvata - prosegue la nota -, consentirebbe di votare esclusivamente candidati uomini, in quanto soltanto la terza preferenza sarebbe annullata se attribuita ad un altro candidato maschio, rendendo di fatto inutile la clausola di genere prevista. La nostra opposizione nasce da un impegno storico e concreto per la parità di genere reale, non cosmetica».

E ancora: «il video di Tripodi è falso, strumentale e indegno di chi pretende di rappresentare valori progressisti. È un’operazione di propaganda scomposta e opportunistica che infanga il dibattito politico, nel tentativo goffo di delegittimare chi lavora seriamente da sempre per la giustizia sociale, ambientale e di genere. Va sottolineato inoltre che la consigliera di riferimento di Elisa Tripodi, che siede in Consiglio regionale, ha votato contro la legge delle tre preferenze approvata a febbraio, ma ora lei e il suo nuovo gruppo voteranno SI al Referendum del 10 agosto per confermare tale legge, in un crescendo di incoerenza e trasformismo politico. AVS Valle d'Aosta voterà invece coerentemente NO».

 


redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075