Valle d'Aosta, Regione in esercizio provvisorio dal 1° gennaio 2020

 

Palazzo regionale

AOSTA. Il 1° gennaio 2020 scatterà l'esercizio provvisorio del bilancio della Regione autonoma Valle d'Aosta. Il relativo disegno di legge ha completato il suo iter nell'arco di poche ore prima con l'approvazione in Giunta, poi con il parere favorevole della 2^ Commissione ed infine con il via libera del Consiglio Valle con 34 voti a favore e l'astensione di Adu.

Come impone la normativa, l'esercizio provvisorio scatta quando il bilancio di previsione non viene approvato entro il 31 dicembre. Ieri mattina, giorno di riunione straordinaria per il Consiglio Valle, il governo regionale ha preso atto di non avere abbastanza voti e ha dovuto ritirato il documento previsionale 2020/2022 e le leggi ad esso collegate.

L'esercizio provvisorio può durare massimo quattro mesi e sostanzialmente limita le spese che l'ente può disporre nel periodo di mancata approvazione del bilancio. La Regione può impegnare soltanto somme per spese correnti, strettamente legate alla gestione dell'ente, e eventuali spese correlate sulle partite di giro. Non può impegnare altri fondi in nuovi investimenti né non può fare ricorso all'indebitamento. Inoltre deve programmare la spesa mensile basandola sui dodicesimi: l'ente deve cioè dividere per dodici gli stanziamenti dei bilanci precedenti e può spendere ogni mese, per ogni programma, soltanto un dodicesimo.

Se entro quattro mesi il bilancio 2020/2022 non sarà ancora approvato scatterà la gestione provvisoria, con ulteriori limitazioni.

Il disegno di legge  sull'esercizio provvisorio garantisce comunque le spese per le elezioni comunali della prossima primavera e i trasferimenti correnti di finanza locale per l'importo previsto per il 2020 nel precedente bilancio di gestione triennale, quello 2019/2021

 

 

Clara Rossi

 

 

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075