Regione, approvato dalla Giunta il bilancio consolidato 2021

I principali provvedimenti approvati oggi dal governo valdostano

 

Valle d'Aosta

La Giunta regionale della Valle d'Aosta oggi ha approvato delle variazioni al bilancio di previsione per coprire l'aumento dei costi di lavori di sistemazione e funzionalità idraulica di torrenti nei comuni di Cogne, Oyace, Saint-Oyen e Saint-Rhémy-en-Bosses, e di interventi di mitigazione del rischio valanghivo nel comune di Cogne.
L'esecutivo ha anche approvato il bilancio consolidato della Regione Valle d'Aosta per l'esercizio finanziario 2021, che sarà, ora, proposto al Consiglio Valle per l'approvazione a norma di legge.
Sono stati inoltre concessi due contributi ai Comuni di Bionaz e di Brissogne a titolo di concorso finanziario sulle spese relative a lavori di manutenzione straordinaria su infrastrutture ricreativo-sportive di interesse regionale.

Per quanto riguarda l'assessorato all'ambiente, trasporti e mobilità sostenibile, la Giunta ha erogato un ulteriore contributo di 100.000 euro (70.000 per l'anno 2022 e 30.000 per l'anno 2023) a favore della Fondazione Gran Paradiso ad integrazione di quanto già concesso (385.000 euro) allo scopo di concorso nelle spese necessarie al funzionamento ordinario.

Su proposta dell'assessorato ai Beni culturali, il governo regionale ha approvato l'organizzazione della sessantunesima edizione del Concours Patois Abbé Jean-Baptiste Cerlogne per le scuole. 

Su proposta dell'assessore all'istruzione, università, politiche giovanili, affari europei e partecipate, la Giunta regionale ha approvato una bozza di protocollo sul patto di corresponsabilità educativa tra la Sovraintendenza agli Studi della Regione, le Istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di primo e secondo grado, il Comitato regionale Valle d'Aosta del Coni – Comitato regionale paralimpico della Valle d'Aosta e il Comitato regionale Asiva al fine di coniugare sport e scuola. 
La Giunta regionale ha anche dato il via libera agli indirizzi strategici della Società italiana Traforo del Gran San Bernardo. Gli indirizzi sono stati già stati illustrati alla Commissione consiliare competente lo scorso 10 ottobre.

Su proposta dell'assessore alla sanità, salute e politiche sociali, il governo valdostano ha approvato la bozza di protocollo d'intesa tra la Regione Piemonte, la Regione Valle d'Aosta e l'Università degli Studi di Torino per l'istituzione di quattro posti aggiuntivi riservati nei corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie, a decorrere dall'anno accademico 2022/2023.
Sono stati anche approvati gli schemi di accordo tra la Regione Valle d'Aosta, l'Azienda Usl della Valle d'Aosta, Federfarma Valle d'Aosta e Assofarm Valle d'Aosta per la somministrazione, presso le farmacie pubbliche e private convenzionate, dei vaccini anti covid-19, dei vaccini anti-influenzali e dei test diagnostici.
Infine l'esecutivo ha approvato la bozza di convenzione tra la Regione, le Unités des Communes e il Comune di Aosta per la realizzazione del progetto di interesse comune denominato “Lo 0-6 tra proposte progettuali innovative ed esperienze di continuità: metodi, strumenti e spunti di sperimentazione per la costruzione del sistema integrato”.

 

 

redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075