Approvati dalla Giunta regionale i valori di riferimento per stabilire i prezzi di vendita agli assegnatari - VIDEO
AOSTA. Sono 745 gli alloggi di edilizia residenziale pubblica che potranno essere ceduti da Arer e Comune di Aosta grazie all'approvazione, da parte della Giunta regionale, dei valori di riferimento che servono a determinare i prezzi di vendita.
Il provvedimento dell'Esecutivo è stato varato oggi e interessa gli assegnatari degli alloggi da almeno 5 anni. «Sulle fasce sociali e amministrate la Giunta ha deciso di adottare il pezzo dell'Osservatorio immobiliare più basso mentre per le aree di deroga si andrà ad applicare il valore più alto» ha spiegato in conferenza stampa l'assessore all'Erp Mauro Baccega. «Sono importi sicuramente di carattere sociale, ma importanti», ha aggiunto, nella logica del "chi ha di più, paga di più". «Le superfici degli alloggi saranno determinate come lorde, quindi saranno inserite le percentuali relative a autorimesse, posto macchina, balconi, cantine e aree verdi» ha precisato Baccega.
Il piano di vendita dell'Arer riguarda 268 alloggi (su 773), quello del Comune 477 (su 821). «I due enti - ha ricordato l'assessore - dovranno tenere conto della delibera del 2013 che individuava tre opportunità di abbattimento del prezzo che interveniva su vetustà immobile, stato degli alloggi e anni di assegnazione. Si potrà pagare in due modi: tutto subito, con uno sconto del 10%, o a rate versando il 30% e con rate fino a 15 anni».
Con la determinazione dei valori è staa anche approvata una clausola risolutiva col mancato pagamento di sei rate: in questo caso l'alloggio tornerà in proprietà all'Ente e all'assegnatario sarà restituita la differenza tra somme già versate e mancate rate pagate.Le risorse così incamerate saranno investite sul patrimonio immobiliare, ha detto ancora Baccega. «Solo al Quartiere Cogne abbiamo una settantina di alloggi che hanno bisogno di interventi di ristrutturazione».
{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='http://www.youtube.com/embed/biNVlZMYqaM' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}
Marco Camilli