Sanità, via libera all'assunzione di personale che non supera la prova di francese

Approvata la legge sperimentale urgente per fronteggiare la mancanza di personale sanitario in Valle d'Aosta

 

Usl della Valle d'Aosta

Via libera del Consiglio regionale della Valle d'Aosta alla legge che consente all'Usl di assumere anche personale che non ha superato la prova preventiva di conoscenza del francese. Il testo è stato approvato oggi all'unanimità.

"Urgente" e "temporanea" sono due degli aggettivi maggiormente utilizzati nel corso del dibattito di questa mattina. Anche il relatore Andrea Padovani (FP-PD) ha sottolineato queste due caratteristiche della legge. La norma è urgente perché tenta di dare una risposta alle difficoltà di reclutare personale sanitario e garantire tutti i servizi sanitari essenziali. E' temporanea perché sarà applicata in forma sperimentale fino al 2025 e in seguito sarà analizzata per capire se ha dato i risultati sperati.

In particolare la legge consente all'azienda sanitaria valdostana di assumere candidati che non superano la prova di accertamento del francese. Fino a pochi anni fa questo requisito non aveva conseguenze sulla capacità dell'Usl di assumere il personale necessario per gestire ospedali, reparti e servizi. Nell'ultimo periodo però le procedure bandite dall'Usl contano poche adesioni o vanno addirittura deserte e lo scoglio del francese contribuisce a ridurre ulteriormente le fila già scarse di candidati. Quindi mentre finora coloro che non superavano l'esame del francese venivano estromessi dai concorsi, nei prossimi anni saranno ammessi alle prove successive e, superandole, saranno inseriti in apposite graduatorie secondarie. Per le assunzioni l'Usl darà priorità ai candidati promossi alla prova del francese e solo una volta esaurite le graduatorie ordinarie potrà ricorrere alle assunzioni dei candidati dell'altra graduatoria. I contratti in questo caso saranno a tempo determinato di 36 mesi. Entro questo lasso di tempo gli operatori socio-sanitari e il personale sanitario assunto dovranno superare la prova di francese per poter trasformare il contratto in tempo indeterminato.

Sempre per quanto riguarda la conoscenza del francese, la legge approvata oggi introduce l'accertamento preventivo della conoscenza del francese per accedere ai corsi di laurea delle professioni sanitarie istituiti in Valle d'Aosta e l'obbligo dell'insegnamento di una materia in lingua francese nei medesimi corsi.

 

 

Elena Giovinazzo

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075