Consiglio Valle, approvata una mozione sull'Osservatorio regionale del turismo

Maggioranza e opposizione condividono l'impegno a istituire un Osservatorio interamente dedicato all'importante settore turistico

 

Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha approvato la proposta di istituire un Osservatorio regionale del turismo nell’ambito della futura riorganizzazione dell’articolazione dell’Amministrazione regionale, attualmente in fase di definizione. La mozione sull'argomento presentata dal gruppo Lega VdA è stata emendata su proposta del governo regionale e approvata all'unanimità.

«Ad oggi non è presente nell'articolazione dell'Amministrazione regionale una struttura propriamente dedicata all'osservazione e allo studio dei dati e dei fenomeni turistici - ha ricordato il vicecapogruppo Stefano Aggravi -. Lo studio dell'Università Bocconi sul modello organizzativo regionale è in fase di definizione e sarebbe fondamentale, nella futura riorganizzazione dell'Amministrazione, inserire un Osservatorio che faccia sintesi qualitativa dei dati. L'obiettivo comune è quello di migliorare quello che già si fa oggi in Amministrazione in vista dell'elaborazione di strategie, collegate alla promozione, al marketing, all'organizzazione di eventi».

L'assessore al turismo, Giulio Grosjacques, ha spiegato di condividere lo spirito della mozione. «Nell'ottobre 2022 - ha ricordato - è stato consegnato uno studio di fattibilità in vista della creazione di un Osservatorio del turismo in modo da disporre di uno strumento che ci supporti nella gestione, con l'obiettivo di migliorare la performance della destinazione turistica Valle d'Aosta, anticipando le tendenze e creando una rete di stakeholders. Mi impegno a illustrarlo in quarta Commissione unitamente alla società che lo ha redatto».

 

 

redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075