In Consiglio Valle approvato un odg sul progetto da 436 milioni di euro
Il Consiglio regionale ha impegnato la Giunta prendere una decisione sul progetto, al momento solo ipotetico, di realizzare un tram-treno tra Aosta e Pré-Saint-Didier e fino a Courmayeur.
Il collegamento su binario con l'alta Valle d'Aosta è stata oggetto di più studi che si sono succeduti negli anni. Uno di questi indica la soluzione del tram-treno come quella più percorribile rispetto alla ferrovia, soprattutto in termini di costi. Il capogruppo di Forza Italia Pierluigi Marquis ha illustrato l'ordine del giorno, poi approvato dall'aula, e ricordato alcuni dati contenuti in uno studio sul tram-treno fino a Courmayeur depositato lo scorso luglio: «Il costo di realizzazione, infrastrutturazione e acquisto del materiale rotabile è di 436 milioni di euro, compreso l'acquisto di 12 treni per un valore di 60 milioni». Poi ci sono i costi annui di manutenzione: 9,8 milioni per l'infrastrutture, 3,7 per il materiale rotabile, 400mila euro per gli esercizi di gestione, 4,2 milioni per il personale, un milione per l'affitto di locali deposito e 516mila euro di costo dell'energia. Facendo le somme, si arriva a quasi 20 milioni all'anno di sola gestione a fronte di «introiti previsti per 3,2 milioni di Euro».
Ancora Marquis: «È necessario arrivare a una determinazione su questo argomento: sollecitiamo il governo regionale ad esprimersi al più presto, entro 90 giorni, in modo definitivo su questo potenziale intervento».
L'assessore regionale ai Trasporti Pierluigi Bertschy ha accettato l'impegno a fare una valutazione «nel più breve tempo possibile», eliminando però l'indicazione dei 90 giorni. «I dati che ha elencato - ha poi commentato l'assessore - indicano quanto questa soluzione sia costosa e difficile da realizzare. Nel campo delle ipotesi, soprattutto per i costi che propone, al momento non è al primo posto nelle nostre valutazioni».
C.R.