Invecchiamento attivo, approvata all'unanimità una legge regionale

Il testo prevede un Tavolo di lavoro interistituzionale e sostiene la permanenza a casa dell'anziano «riducendo il carico sui servizi socio-sanitari»

 

L'istituzione di un Tavolo interistituzionale è uno dei punti centrali della legge sull'invecchiamento attivo approvata con voto unanime dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta.

«Possiamo definirla una legge-quadro, nuova e innovativa che tenta di fare sistema di tutte le importanti politiche fino ad oggi messe in campo e che rappresenta un salto di qualità nell'approccio all'invecchiamento» ha affermato il relatore Claudio Restano di Rassemblement Valdôtain, gruppo che ha depositato la proposta di legge alla base del testo approvato con l'aggiunta di emendamenti della giunta.

«Il testo intende colmare - ha spiegato Restano - una distanza tra l'impianto legislativo in uso in Valle d'Aosta, molto datato e basato su una logica assistenzialista, e l'architettura di servizi territoriali che invece mostra una grande vivacità, riconoscendo gli anziani come risorsa attiva della comunità e non come soggetti da assistere». In particolare la legge indica la famiglia come una risorsa centrale nel contrasto alla solitudine, sostenendo la permanenza della persona anziana a domicilio.

L'assessore alla Sanità e Politiche sociali Carlo Marzi ha evidenziato «l'importanza politica di condividere questa proposta di legge: un dato significativo, perché il tema è attenzionato dal Governo e va affrontato con un approccio unitario e non divisivo. Per valorizzare le risorse che le persone anziane possono offrire alla società, riducendo al contempo il carico sui servizi socio-sanitari, le istituzioni e le realtà del territorio devono lavorare insieme».

Il testo approvato, ha aggiunto l'assessore, «è la ciliegina sulla torta di quanto già realizzato, a cui mancava un cappello legislativo che con questa proposta, in pieno spirito collaborativo, andiamo a colmare».

 


Elena Giovinazzo

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075